Con i pannelli di nuova generazione in CIGS abbiamo una serie di vantaggi in grado di coprire la resa energetica dei pannelli anche se installati in posizione orizzontale o verticale.
- Nessun effetto da Degradazione Potenziale Indotta (PID-Free) – problema tipico dei moduli in tecnologia cristallina
- Nessuna luce degradazione indotta (LID-Free)
- Assenza di Hot Spot
- Assenza del problema Bave di Lumaca (microfrattura delle celle)
- Pochi giunti di saldatura (in confronto con centinaia di punti di saldatura per il cristallino mono e poli)
- Nessun problema di riflesso / abbagliamento
- Ottima tolleranza agli ombreggiamenti (che influenza il rendimento di energia elettrica)
- Migliore risposta alla luce con angolo di incidenza più bassa, luce diffusa.
- Effetto Light Soaking POSITIVO, aumento della potenza di targa dopo un primo periodo di esposizione alla luce solare.
- Sopportano la pressione del vento in alta quota, senza conseguenti rotture e/o distaccamenti
- Notevole resistenza ad urti e pressione sul pannello
COMPATIBILITÀ LINEE GUIDA VVF
I moduli CIGS Prometea hanno la miglior classificazione per i test di Reazione al Fuoco: la CLASSE 1. Ciò comporta la compatibilità con le Linee Guida VVF per ogni tipo di copertura, senza la necessità di introdurre ulteriori strati separatori tra Impianto fotovoltaico e copertura degli edifici.
MIGLIOR TASSO DI RITORNO PER GLI INVESTIMENTI SU IMPIANTI FOTOVOLTAICI
IRR tempo / ritorno è un indicatore importante per la maggior parte degli investitori quando si tratta di investimenti nel settore energetico. A parità di potenza Installata, e supponendo che il prezzo per watt sia lo stesso, grazie alla maggior resa energetica dei moduli fotovoltaici CIGS Prometea, il tempo di ritorno per tale impianto sarà notevolmente ridotto e l’IRR migliorato significativamente.
La tecnologia CIGS non solo garantisce la sicurezza ed affidabilità, ma permette anche di generare un miglior rendimento degli investimenti per l’utente finale e trasforma l’industria solare in un’industria ‘verde’.
GARANZIE
La garanzia è 10 anni sui moduli fotovoltaici per difetti di fabbricazione. È compresa un’ulteriore garanzia prestazionale per i moduli fotovoltaici durante la quale una perdita di potenza superiore al 10% del valore nominale nei primi 10 anni o superiore al 15% del valore nominale in 25 anni (per la maggior parte dei moduli in commercio viene garantita una perdita non superiore al 20%), porterà alla sostituzione o integrazione dei moduli franco ns. sede.
